Integrare diffusori da incasso nel proprio sistema home theater rappresenta una soluzione elegante e performante per chi desidera un'esperienza sonora immersiva senza compromettere l'estetica dell'ambiente.
Perlisten offre una gamma di diffusori da incasso progettati per soddisfare diverse esigenze e dimensioni di stanza. In questa guida, esploreremo i modelli principali per aiutarti a scegliere quello più adatto al tuo spazio e alle tue preferenze.
1. Valutare le Dimensioni della Stanza e le Esigenze Sonore
La scelta del diffusore da incasso ideale dipende principalmente dalle dimensioni della tua sala e dal livello di prestazioni desiderato. Perlisten offre modelli con diverse capacità di output e caratteristiche tecniche:
-
Stanze di Grandi Dimensioni: Per ambienti spaziosi, il modello S7i-LR è particolarmente indicato. Basato sul design del rinomato S7t, l'S7i-LR è il primo diffusore da incasso al mondo a ottenere la certificazione THX Dominus, garantendo prestazioni eccezionali anche in spazi ampi. Con una sensibilità di 91,9 dB e una risposta in frequenza che si estende fino a 37 kHz, assicura una riproduzione sonora dettagliata e potente.
-
Stanze di Dimensioni Medie: Per spazi di medie dimensioni, il S5i-LR rappresenta una scelta equilibrata. Questo diffusore a 3 vie offre una risposta in frequenza da 52 Hz a 37 kHz e una sensibilità di 91,9 dB, risultando ideale per chi cerca un suono di alta qualità senza necessità di coprire aree troppo estese.
-
Stanze di Piccole Dimensioni: Per ambienti più contenuti o come diffusori surround, il S4i-LCRS è particolarmente versatile. Con una risposta in frequenza che parte da 42 Hz e una sensibilità di 88 dB, è adatto sia per l'uso come canale principale che come surround.
2. Considerare la Configurazione del Sistema Home Theater
La disposizione dei diffusori nel tuo sistema è cruciale per ottenere un'esperienza sonora ottimale:
-
Canali Frontali (Sinistro, Destro e Centrale): Per i canali frontali, è essenziale scegliere diffusori con una riproduzione accurata delle frequenze medie e alte. Modelli come l'S7i-LR o l'S5i-LR sono progettati per questo scopo, offrendo una scena sonora ampia e dettagliata.
-
Canale Centrale: Il dialogo nei film è principalmente riprodotto dal canale centrale. Utilizzare un diffusore dedicato come l'S5i-C assicura che le voci siano chiare e ben definite.
-
Canali Surround: Per un'esperienza immersiva, i diffusori surround sono fondamentali. Il S4i-LCRS, grazie alla sua versatilità, può essere utilizzato efficacemente in queste posizioni, contribuendo a creare un ambiente sonoro avvolgente. Inoltre, il Perlisten S4i-LCRS può essere impiegato con eccellenti risultati anche come canale height in tutte le configurazioni immersive. Grazie alla sua risposta in frequenza estesa, alla dispersione controllata del sistema DPC Array e al profilo compatto da incasso, questo diffusore si presta perfettamente all’installazione in alto a parete o a soffitto, offrendo un audio tridimensionale preciso e avvolgente. Una scelta ideale per chi desidera un sistema Atmos discreto, ma senza compromessi in termini di qualità sonora.
3. Valutare le Certificazioni e le Specifiche Tecniche
Le certificazioni possono fornire un'indicazione della qualità e delle prestazioni di un diffusore:
-
Certificazione THX Dominus: Questa certificazione assicura che il diffusore sia in grado di offrire prestazioni di livello cinematografico in ambienti domestici di grandi dimensioni. Modelli come l'S7i-LR e l'S5i-LR vantano questa prestigiosa certificazione.
-
Specifiche Tecniche: Analizzare parametri come la risposta in frequenza, la sensibilità e l'impedenza è fondamentale per garantire la compatibilità con il tuo amplificatore e per soddisfare le tue esigenze sonore.
4. Considerare l'Estetica e l'Installazione
Oltre alle prestazioni sonore, l'aspetto estetico e la facilità di installazione sono aspetti importanti:
-
Design Discreto: I diffusori da incasso Perlisten sono dotati di griglie magnetiche verniciabili che permettono una perfetta integrazione con l'arredamento della stanza, mantenendo un aspetto pulito e discreto.
-
Installazione: Grazie ai sistemi di montaggio avanzati e ai cabinet in alluminio con profondità ridotta, l'installazione risulta semplificata e adatta a diverse tipologie di pareti.
Confronto tra i diffusori da incasso Perlisten: S7i-LR, S5i-LR e S4i-LCRS
S4i-LCRS | S5i-LR | S7i-LR | |
Tipo di diffusore |
3 vie da incasso a parete in sospensione pneumatica |
3 vie da incasso a parete in sospensione pneumatica | 3 vie da incasso a parete in sospensione pneumatica |
Potenza consigliata | 50 – 250 W | 100 – 350 W | 100 – 600 W |
Sensibilità | 88 dB | 91,9 dB | 92 dB |
Impedenza | 4 ohm | 4 ohm | 4 ohm |
Dimensioni per incasso | 47,9x29,8x11,1cm | 66,5x29,8x11,1cm | 99,6x25,,7x10,17cm |
Peso | 11,2Kg | 15,9Kg | 26,4Kg |